Aspetti linguistici nella Spagna Musulmana / Najlacnejšie knihy
Aspetti linguistici nella Spagna Musulmana

Code: 05284190

Aspetti linguistici nella Spagna Musulmana

by Milena Rampoldi

Essay from the year 1997 in the subject Romance Languages - Spanish Studies, grade: 1,0, , course: Geschichte der Literatur und Kultur in Andalusien, language: Italian, abstract: In questa sezione della nostra ricerca vorremmo tra ... more

53.05


In stock at our supplier
Shipping in 14 - 18 days
Add to wishlist

You might also like

Give this book as a present today
  1. Order book and choose Gift Order.
  2. We will send you book gift voucher at once. You can give it out to anyone.
  3. Book will be send to donee, nothing more to care about.

Book gift voucher sampleRead more

More about Aspetti linguistici nella Spagna Musulmana

You get 131 loyalty points

Book synopsis

Essay from the year 1997 in the subject Romance Languages - Spanish Studies, grade: 1,0, , course: Geschichte der Literatur und Kultur in Andalusien, language: Italian, abstract: In questa sezione della nostra ricerca vorremmo tratteggiare, nei limiti quantitativi entro i quali ci muoviamo, un quadro storico dell'Andalus islamica, per poter poi passare, nella seconda e terza parte del nostro lavoro, ad occuparci piů dettagliatamente della forma poetica dello zagial, poesia in arabo dialettale andaluso, sviluppatasi nella Spagna musulmana con Ibn Quzman (1080-1160), chiamato in spagnolo Abencuzmŕn. Per quanto concerne lo zagial, si tratta, secondo il nostro punto di vista interpretativo, di una forma di poesia essenziale per gli studi comparativisti in generale e, in particolare, per gli studi comparativisti di filologia romanza, che s incentrano sull'evoluzione della lingua, considerandone gli apporti stranieri, ad esempio prestiti e calchi. Nel caso in esame, si tratta di analizzare la compenetrazione della lingua spagnola e della lingua araba all'interno della matrice plurilinguistica e multiculturale sulla quale si basa la produzione degli zagial di Ibn Quzman nell'Andalusia musulmana, accennando sempre nei limiti del possibile anche al problema linguistico della diglossia, che permea l'intera produzione poetica del nostro autore, il quale č considerato il vero e proprio creatore (anche se a torto, come avremo modo di rilevare nella seconda parte della nostra ricerca) dello zagial andaluso, poi diffuso anche in Europa e nel Maghreb non solo, ma anche all'interno di tutto il mondo arabo, a partire dal XIIesimo secolo, periodo in cui questa forma poetica conobbe il periodo di massimo splendore. Ci preme soprattutto sottolineare la simbiosi tra la lingua spagnola e la lingua araba, una simbiosi che era frutto dell'evento storico della conquista e della dominazione plurisecolare ar

Book details

53.05

Trending among others



Osobný odber Bratislava a 2642 dalších

Copyright ©2008-24 najlacnejsie-knihy.sk Všetky práva vyhradenéSúkromieCookies


Môj účet: Prihlásiť sa
Všetky knihy sveta na jednom mieste. Navyše za skvelé ceny.

Nákupný košík ( prázdny )

Vyzdvihnutie v Zásielkovni
zadarmo nad 59,99 €.

Nachádzate sa: