grandi condottieri di Roma antica. Storia, segreti e battaglie. Gli uomini che fecero la storia di Roma dagli albori alla caduta dell'impero romano d' / Najlacnejšie knihy
grandi condottieri di Roma antica. Storia, segreti e battaglie. Gli uomini che fecero la storia di Roma dagli albori alla caduta dell'impero romano d'

Kód: 41362201

grandi condottieri di Roma antica. Storia, segreti e battaglie. Gli uomini che fecero la storia di Roma dagli albori alla caduta dell'impero romano d'

Autor Andrea Frediani

In ogni periodo dell'epopea di Roma antica, dagli albori al crollo finale, grandi generali hanno scritto pagine memorabili e avvincenti, pur con intenti e motivazioni diverse. Così, nella prima fase della repubblica troviamo perso ... celý popis

15.03

Bežne: 15.06 €

Ušetríte 0.03 €


Skladom u dodávateľa
Odosielame za 4 - 6 dní
Pridať medzi želanie

Mohlo by sa vám tiež páčiť

Darčekový poukaz: Radosť zaručená
  1. Darujte poukaz v ľubovoľnej hodnote, a my sa postaráme o zvyšok.
  2. Poukaz sa vzťahuje na všetky produkty v našej ponuke.
  3. Elektronický poukaz si vytlačíte z e-mailu a môžete ho ihneď darovať.
  4. Platnosť poukazu je 12 mesiacov od dátumu vystavenia.

Objednať darčekový poukazViac informácií

Viac informácií o knihe grandi condottieri di Roma antica. Storia, segreti e battaglie. Gli uomini che fecero la storia di Roma dagli albori alla caduta dell'impero romano d'

Nákupom získate 37 bodov

Anotácia knihy

In ogni periodo dell'epopea di Roma antica, dagli albori al crollo finale, grandi generali hanno scritto pagine memorabili e avvincenti, pur con intenti e motivazioni diverse. Così, nella prima fase della repubblica troviamo personaggi disinteressati, consacrati alla maggior gloria della loro patria, come Furio Camillo, Fabio Massimo, Scipione l'Africano. Nell'epoca delle guerre civili, figure come Mario, Silla, Pompeo e Cesare, pur contribuendo in ampia misura all'espansione del mondo romano, agiscono principalmente sulla spinta dell'ambizione personale. Con l'impero, i grandi generali, spesso gli stessi imperatori, sono sì mossi dalla brama di potere, ma si considerano anche gli individui della provvidenza, i più adatti dapprima a espandere, come Germanico o Traiano, poi a difendere i confini di Roma, come Settimio Severo e Costantino. Dopo il primo imperatore cristiano inizia una nuova fase, con imperatori sempre più inetti e un esercito sempre più barbarizzato. I nuovi condottieri sono imagistri militum , romani di scuola barbarica, come Ezio e Oreste, mezzosangue, come Stilicone, o addirittura barbari, come Ricimero e Odoacre. Costoro instaurano delle vere e proprie dittature militari, dando luogo al più straordinario dei paradossi che contraddistinguono l'epoca della caduta dell'impero romano d'Occidente: un barbaro a capo e a difesa di un impero assediato da barbari. I grandi generali di Roma antica dall'età repubblicana a Costantino: Furio Camillo; Fabio Massimo e Claudio Marcello; Scipione l'africano; Scipione emiliano; Mario; Silla; Lucullo; Pompeo; Crasso; Giulio Cesare; Marco Antonio; Agrippa; Tiberio; Druso; Germanico; Tito; Traiano; Marco Aurelio; Settimio Severo; Aureliano; Costantino  Gli ultimi condottieri di Roma:; Arbogaste; Stilicone; Costanzo; Ezio; Ricimero; Odoacre.

Parametre knihy

15.03

Obľúbené z iného súdka



Osobný odber Bratislava a 2642 dalších

Copyright ©2008-24 najlacnejsie-knihy.sk Všetky práva vyhradenéSúkromieCookies


Môj účet: Prihlásiť sa
Všetky knihy sveta na jednom mieste. Navyše za skvelé ceny.

Nákupný košík ( prázdny )

Vyzdvihnutie v Zásielkovni
zadarmo nad 59,99 €.

Nachádzate sa: