Crimini di guerra. Storia e memoria del caso italiano / Najlacnejšie knihy
Crimini di guerra. Storia e memoria del caso italiano

Kód: 15804043

Crimini di guerra. Storia e memoria del caso italiano

Autor Alberto Stramaccioni

Crimini di guerra sono stati perpetrati in Italia fin dall'Unitŕ con la repressione del brigantaggio e altri sono stati commessi da italiani giŕ a partire dalle spedizioni coloniali in Africa Orientale e in Libia. Ma č soprattutto ... celý popis

22.93

Bežne: 22.95 €

Ušetríte 0.02 €


Skladom u dodávateľa
Odosielame za 4 - 6 dní
Pridať medzi želanie

Mohlo by sa vám tiež páčiť

Darujte túto knihu ešte dnes
  1. Objednajte knihu a vyberte Zaslať ako darček.
  2. Obratom obdržíte darovací poukaz na knihu, ktorý môžete ihneď odovzdať obdarovanému.
  3. Knihu zašleme na adresu obdarovaného, o nič sa nestaráte.

Viac informácií

Viac informácií o knihe Crimini di guerra. Storia e memoria del caso italiano

Nákupom získate 57 bodov

Anotácia knihy

Crimini di guerra sono stati perpetrati in Italia fin dall'Unitŕ con la repressione del brigantaggio e altri sono stati commessi da italiani giŕ a partire dalle spedizioni coloniali in Africa Orientale e in Libia. Ma č soprattutto durante il ventennio fascista che l'Italia si rende responsabile della violazione dei piů elementari diritti umani nelle guerre in Etiopia, Somalia, Spagna e - ancor piů - nel corso della seconda guerra mondiale. In particolare, tra il 1940 e il 1943, insieme alla Germania, č protagonista di numerosi eccidi di civili in Jugoslavia, Grecia, Albania, ma anche in Russia e in Francia. Poi, tra il 1943 e il 1945, il nostro paese subisce stragi efferate a opera dei nazisti, sostenuti dai fascisti della Repubblica di Salň. Per questo motivo, l'Italia viene a trovarsi nella particolare situazione di essere considerata responsabile e vittima di crimini di guerra al punto da impedirle, nei decenni successivi, di riconoscere tanto le responsabilitŕ dei propri soldati in Africa Orientale e soprattutto nei Balcani, cosě come di perseguire i nazifascisti colpevoli delle stragi compiute sul suo territorio. Questa vera e propria strategia politica di occultamento ha subito un parziale ripensamento solo dopo la fine della guerra fredda. Dal 2005 a oggi sono state emesse numerose sentenze che hanno contribuito a rinnovare il rapporto tra storia e memoria su una delle questioni piů tragiche e controverse della storia nazionale.

Parametre knihy

22.93

Obľúbené z iného súdka



Osobný odber Bratislava a 2642 dalších

Copyright ©2008-24 najlacnejsie-knihy.sk Všetky práva vyhradenéSúkromieCookies


Môj účet: Prihlásiť sa
Všetky knihy sveta na jednom mieste. Navyše za skvelé ceny.

Nákupný košík ( prázdny )

Vyzdvihnutie v Zásielkovni
zadarmo nad 59,99 €.

Nachádzate sa: