Feste crudeli e giochi di sangue / Najlacnejšie knihy
Feste crudeli e giochi di sangue

Kód: 41932163

Feste crudeli e giochi di sangue

Autor Eraldo Baldini

Eventi come la battaglia delle arance di Ivrea o il palio di Siena si inquadrano in una ricca tradizione folklorica, perpetuante riti e forme del festivo di carattere "antagonistico" che, dal primo Medioevo e per secoli, si sono a ... celý popis

21.30


Skladom u dodávateľa
Odosielame za 4 - 6 dní
Pridať medzi želanie

Mohlo by sa vám tiež páčiť

Darujte túto knihu ešte dnes
  1. Objednajte knihu a vyberte Zaslať ako darček.
  2. Obratom obdržíte darovací poukaz na knihu, ktorý môžete ihneď odovzdať obdarovanému.
  3. Knihu zašleme na adresu obdarovaného, o nič sa nestaráte.

Viac informácií

Viac informácií o knihe Feste crudeli e giochi di sangue

Nákupom získate 52 bodov

Anotácia knihy

Eventi come la battaglia delle arance di Ivrea o il palio di Siena si inquadrano in una ricca tradizione folklorica, perpetuante riti e forme del festivo di carattere "antagonistico" che, dal primo Medioevo e per secoli, si sono articolate in Italia e in Europa. Concentrandosi sulla Romagna e dintorni Eraldo Baldini riscontra come, anche in questo territorio, certi giochi e festività siano stati caratterizzati da forme di ferocia e da azioni quasi incomprensibili per la contemporaneità. Analizza pertanto eventi che contemplavano crudeltà sugli animali – come le sanguinose "cacce al toro", le sfrenate corse cittadine dei cavalli "barberi" o il selvaggio gioco del "tirare il collo all'oca". Tratta di aspetti che coinvolgevano comunità cittadine (borgate, fazioni ecc.) quali le cruente "battagliole", che esprimevano rivalità intestine o, più semplicemente, davano uno sfogo codificato all'aggressività e alle tensioni: scontri che vedevano soprattutto la partecipazione di bambini e ragazzi, i quali, in quei secoli, non mancavano di farsi interpreti dei caratteri di violenza della società. Passando dalle "brutalità" fisiche a quelle psicologiche e sociali, l'autore ci porta poi a conoscere le tradizioni popolari (del ciclo dell'anno in primo luogo) che prevedevano l'uso di capri espiatori animali o umani, e indicavano date e occasioni in cui mettere in atto scherzi anche pesanti o "dispetti" ritualizzati nelle Mischief nights. Sino al multiforme manifestarsi dello charivari, con cui si esprimeva in forme eclatanti e a volte crudeli la riprovazione per comportamenti individuali ritenuti impropri e non consoni alle regole della comunità, che in questo modo si ergeva a spietato giudice.

Parametre knihy

21.30



Osobný odber Bratislava a 2642 dalších

Copyright ©2008-24 najlacnejsie-knihy.sk Všetky práva vyhradenéSúkromieCookies


Môj účet: Prihlásiť sa
Všetky knihy sveta na jednom mieste. Navyše za skvelé ceny.

Nákupný košík ( prázdny )

Vyzdvihnutie v Zásielkovni
zadarmo nad 59,99 €.

Nachádzate sa: